È dedicata al design per bambini la 10^ edizione del Triennale Design Museum, a Milano fino al 18 febbraio 2018.
In mostra non solo giocattoli ma anche arredi, architetture e installazioni urbane, libri e fumetti, animazioni e strumenti per la scrittura e per il disegno dai primi del ‘900 a oggi. Cinque le sezioni espositive intervallate da focus dedicati ai “grandi dell’education” come Bruno Munari e Riccardo Dalisi. Un focus speciale è riservato a Pinocchio.
La mostra, dal titolo “Giro Giro Tondo. Design for Children” affronta il racconto del design italiano “attraverso una prospettiva inedita, quella dei bambini, con una componente storica e ludica allo stesso tempo”, spiegano l’ideatrice Silvana Annicchiarico e il direttore artistico Stefano Giovannoni. L’allestimento si apre con la grande faccia rosa dello storico personaggio dei fumetti Quadratino, che muove gli occhi in modo furbo e circospetto. La sezione animazione è curata dal regista Maurizio Nichetti (Fonte: Ansa).
Un’idea per colorare gli spazi riservati ai più piccoli
E a proposito di design per i più piccoli, ricordiamo che Comixando vanta fra le proprie collezioni di quadri nate per l’home design, la serie di tele per l’infanzia LUPOROSSO, disegnata da Mario Gomboli.
Le tele, stampate con inchiostri eco-compatibili, sono disponibili in più formati.