Dal 3 al 5 marzo torna a Fiera Milano Rho la più importante manifestazione ludico-culturale del nord Italia: la 24^ edizione di “Cartoomics”.

Visitata da oltre 75.000 appassionati nel 2016 e sviluppata su più di 30.000 metri quadri , Cartoomics 2017 si presenta ricca di appuntamenti.

Cartoomics 2017, locandina

Sotto la direzione artistica di Filippo Mazzarella, la kermesse spazia dal fumetto  al cinema, dalla fantascienza ai cosplay, dall’area Fantasy animata da orchi ed elfi, alla nuova area Games dedicata ai videogiochi. Inoltre, presentazioni di libri, nuove serie televisive, fanfilm, fumetti autoprodotti e un’area speciale dedicata al collezionismo di qualità.

Ospite speciale di questa edizione, Giorgio Cavazzano, vincitore del Premio Cartoomics 2017,  Il disegnatore veneziano, che festeggia i suoi “primi” 50 anni di fumetto Disney,  arriverà a Cartoomics presentando una nuova storia pubblicata sul settimanale Topolino (uscita: 1° marzo).

“DIABOLIK AL MURO”:  MOSTRA A CARTOOMICS 2017

Diabolik ed Eva Kant, disegnati da Milo Manara, in mostra a Cartoomics 2017. Fonte: press evento

Astorina, la storica casa editrice di Diabolik, propone nel proprio spazio espositivo la mostra “Diabolik al muro”, una carrellata di poster, omaggi d’artista, stampe e litografie prodotte nel corso dei 55 anni di vita del criminale più amato e letto del fumetto italiano.

Si potranno ammirare pezzi davvero unici come quello di Mimmo Rotella realizzato con la celebre tecnica dei “manifesti strappati” fino a opere realizzate nel corso degli anni da artisti come Milo Manara e Ferenc Pintér e ovviamente tutti i più grandi disegnatori di Diabolik.

Nel corso della tre giorni milanese verrà inoltre presentata ufficialmente l’attesissima seconda stagione di DK in uscita i primi di marzo.

Con l’occasione, ricordiamo che con le tavole dei migliori illustratori di Diabolik, Comixando ha realizzato la collezione di quadri in limited edition Diabolik&Eva“.

Il manifesto del film “Diabolik” di Bava, in mostra a Cartoomics 2017